7 aprile 2011

DE COSTITUZIONE



Il nostro Paese è in buona salute ed ha una sana e robusta

COSTITUZIONE?

Io ho cercato di vederci chiaro ma, non avendo inforcato gli occhiali, non credo di averne letto correttamente i primi articoli, però mi sorge il dubbio che forse in gran parte non esistono più:

art. 2 sui diritti inviolabili dell'uomo - cioé?
art. 3 su pari dignità sociale e eguaglianza davanti alla legge- de che?
art. 4 a tutti i cittadini il diritto al lavoro - ma quanno!
art. 5 la Repubblica, una e indivisibile - si, va bé;
e così via.

Forse ne sono rimasti solo due in merito ai quali vi riporto ciò che sono riuscito a leggere malamente, a causa della mia vista, ma con l'ausilio di ciò che vedo e sento in tv:

LA "PROSTITUZIONE" ITALIANA


art. 1 
Questa povera Italia "non serva di province ma bordello" è una res-publica (et anche privata) demo-cratica (demo sta per programma dimostrativo, ma è già scaduto), fondata sul lavoro più antico del mondo.
Il popolo appartiene alla sovranità che nelle forme e senza limiti ne esercita la prostituzione.
Che, nun ce credi?
leggitelo
 
omissis
art. 56
Il "parla parla" (dove male parole et verba volant ma responsabili et coscritti manent) si compone di due camere. Il Senato della Rep. e la 
Cameretta degli imputati (via! Che, già si sapeva?), insomma, i buoni e i cattivi. Quando le due camere si incontrano, se fa na bella seduta e così tutti i membri si uniscono. Questi, sono casi della prostituzione.
Aridaje ! E che sò cecato?
arileggitelo da solo

Chiedo scusa se qualcosa mi è sfuggita o non l'ho letta bene; è colpa de sta presbiopia.

E quanto me costa sto bivano!
Che, ce voi fà un pensierino? 
Condividimi su
Facebook Tweet It! Blog It! Post It!

0 commenti. Vuoi scrivere un commento?:

Scrivi qui sotto e poi posta il tuo commento